Il Pellicano Coop. Sociale Onlus - Brescia, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Paolo Veronese, 32, 25124 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0303366237.
Sito web: cooperativailpellicano.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Il Pellicano Coop. Sociale Onlus
⏰ Orario di apertura di Il Pellicano Coop. Sociale Onlus
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa realtà.
Introduzione alla Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus
La Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus è un’organizzazione non profit con sede a Brescia, in Lombardia, che si distingue per il suo impegno concreto e la sua dedizione al benessere sociale. La cooperativa opera nel territorio bresciano offrendo servizi e progetti volti a promuovere l'inclusione sociale, l'autonomia e la crescita personale di individui e gruppi. La loro missione principale è quella di creare opportunità concrete per chi ne ha più bisogno, basandosi su un modello di lavoro collaborativo e responsabile.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico della cooperativa è: Via Paolo Veronese, 32, 25124 Brescia BS, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0303366237. È inoltre possibile visitare il loro sito web, disponibile all'indirizzo: cooperativailpellicano.it, dove si trovano dettagli sui progetti, le attività e le modalità di partecipazione.
Specialità e Servizi Offerti
La Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus si focalizza principalmente sull’organizzazione non profit, dedicando le sue risorse e competenze a progetti che spaziano da:
Servizi per l'infanzia e la famiglia: Supporto alle famiglie, attività educative e ludiche per bambini.
Servizi per la non autosufficienza: Accompagnamento alla vita indipendente, assistenza domiciliare.
Servizi per l'inserimento lavorativo: Progetti di formazione professionale e supporto all’occupazione.
Turismo sociale: Organizzazione di soggiorni e attività di animazione per persone con disabilità o in situazioni di vulnerabilità.
La cooperativa si impegna a creare un ambiente di lavoro sereno e professionale, caratterizzato da un forte senso di comunità e da un approccio orientato alla persona.
Accessibilità e Facilità di Accesso
La Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus pone grande attenzione all'accessibilità e all'inclusione. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile per persone con disabilità. Questo impegno dimostra la volontà di garantire a tutti la possibilità di fruire dei servizi offerti.
Valutazione e Reputazione
Le recensioni online, con una media di 4.6/5 su Google My Business, testimoniano la qualità del lavoro svolto e l'affidabilità della cooperativa. I commenti ricorrenti sottolineano la professionalità, la serietà e la competenza del personale, evidenziando un'azienda che si distingue per la sua dedizione e il suo impegno nel sociale. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un ambiente collaborativo, elementi che contribuiscono a creare un'esperienza positiva per tutti coloro che interagiscono con la cooperativa.
Informazioni Aggiuntive Importanti
La cooperativa è dotata di un team di professionisti qualificati e appassionati.
I progetti sono sviluppati in stretta collaborazione con le comunità locali e con le persone che ne beneficiano.
* La Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus promuove la partecipazione attiva dei propri soci e volontari, valorizzando le loro competenze e il loro contributo.
Conclusione e Invito all’Azione
La Cooperativa Sociale Il Pellicano Onlus rappresenta un esempio virtuoso di come il lavoro cooperativo possa essere un motore di cambiamento sociale positivo. La sua attenzione all'accessibilità, la professionalità del suo team e la qualità dei servizi offerti la rendono un'eccellenza nel panorama sociale bresciano. Se siete interessati a supportare la loro missione, a partecipare ai loro progetti o semplicemente a conoscere meglio la loro attività, vi invitiamo a visitare il loro sito web: cooperativailpellicano.it. Contattateli direttamente per scoprire come potete contribuire a rendere la comunità bresciana un luogo più inclusivo e solidale.