INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Loc. Collurania, Via Mentore Maggini, snc, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 0861439711.
Sito web: oa-abruzzo.inaf.it
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo

Ecco una presentazione dettagliata dell'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo, pensata per offrire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a questo luogo unico:

Introduzione all'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo

L'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo è un’istituzione di rilievo nel panorama dell’astronomia italiana e internazionale. Situato in Abruzzo, precisamente in località Collurania, a Teramo, rappresenta un punto di riferimento per la ricerca e l’osservazione del cielo notturno. L’osservatorio è un centro scientifico dedicato allo studio dell’universo, con particolare attenzione alla ricerca di oggetti celesti e all’analisi dei dati provenienti da telescopi e strumenti di osservazione.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo fisico dell'osservatorio è:

Indirizzo: Loc. Collurania, Via Mentore Maggini, snc, 64100 Teramo TE, Italia.

Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare l'osservatorio telefonicamente al numero: 0861439711. La sito web ufficiale è: oa-abruzzo.inaf.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulle attività, i progetti di ricerca e gli eventi aperti al pubblico.

Servizi e Accessibilità

L'osservatorio si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. Dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo fruibile a persone con mobilità ridotta. Inoltre, l'ambiente è adatto ai bambini, il che lo rende un luogo interessante anche per famiglie con bambini. La struttura è progettata per accogliere visitatori di tutte le età e abilità.

Attività e Specialità

L'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo svolge un’ampia gamma di attività, tra cui:

Osservazioni astronomiche: Utilizzo di telescopi avanzati per studiare stelle, galassie, nebulose e altri oggetti celesti.
Ricerca scientifica: Sviluppo di progetti di ricerca in diversi settori dell’astronomia.
Divulgazione scientifica: Organizzazione di eventi, conferenze e visite guidate per avvicinare il pubblico all’astronomia.
Museo: All'interno dell'osservatorio si trova un museo che espone strumenti astronomici, fotografie e modelli del sistema solare, offrendo ai visitatori un’immersione nel mondo dell’astronomia.

Opinioni e Valutazione

L’osservatorio riceve feedback positivi da parte dei visitatori, che apprezzano l’atmosfera suggestiva e la preparazione del personale. Pur riconoscendo il valore del museo e della struttura, alcuni visitatori hanno evidenziato la necessità di migliorare l’esperienza pratica, in particolare per quanto riguarda la disponibilità del telescopio principale. (Le recensioni online sottolineano l'importanza della formazione del personale e la necessità di un'esperienza più interattiva.)

Consigli Utili per la Visita

Per una visita ottimale, è consigliabile:

Consultare il sito web per verificare gli orari di apertura e gli eventi in programma.
Prenotare in anticipo la visita guidata, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
Portare con sé un binocolo per osservare i corpi celesti (anche se l’osservazione principale avviene con i telescopi dell’osservatorio).
Arrivare in orario serale per godere appieno delle opportunità di osservazione.

Conclusione e Invito all’Azione

L'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo offre un’esperienza unica e formativa per tutti gli appassionati di astronomia. La sua posizione suggestiva, la sua ricca offerta culturale e la sua attenzione all’accessibilità lo rendono una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza e i misteri dell’universo. Per maggiori informazioni, contatti direttamente l'osservatorio tramite il suo sito web: oa-abruzzo.inaf.it. Non esitate a pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Luciana A.
5/5

Posto bellissimo , esperienza da ripetere. Se ci dovesse essere l'opportunità di visitare l'osservatorio consiglio vivamente di andare.

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Fabio G.
3/5

Operatori preparati, bel museo, peccato x il telescopio non funzionante (come comunicatoci dai diversi operatori sul posto) quindi inutilizzabile da mesi..ergo il tutto bello ma solo teorico e niente di pratico quindi percorso guidato a tratti noioso.Bene ma non benissimo!!!

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Cristian M.
5/5

Luogo d'altri tempi. Nobile palazzo ottocentesco nelle colline intorno a Teramo. L'INAF organizza visite guidate al museo e all'Osservatorio. C'è un telescopio di 2-3 metri storico. Da visitare senz'altro.

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
stefano D. A.
4/5

Bellissimo. Un luogo quasi magico, incantato. Che si apprezza di più grazie alla competenza e passione del personale. Bravi.

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Laura F.
5/5

Io che non sono un'esperta ho trovato questo luogo straordinariamente interessante grazie alla disponibilità, alla professionalità e alla passione del personale che ci ha spiegato nei particolari quello che abbiamo visto. Davvero emozionante il telescopio Cooke.

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
marica P.
5/5

Fantastico con un personale sempre molto disponibile. ... Lo consiglio a tutti! !!! Non mi sembra vero che qui in Abruzzo abbiamo una così bella struttura.....

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Christian D. P.
5/5

Struttura di elevato interesse storico e scientifico, edificata nel 1890 dall'astronomo teramano Vincenzo Cerulli che, nel 1917, fu da lui stesso donata allo Stato. Inserito nell'Istituto Nazionale di Astrofisica, resta oggi l'unico osservatorio astronomico dell'intera fascia adriatica. I propri ricercatori sono impegnati in studi riguardanti - tra gli altri - l'astrofisica nucleare e stellare, le supernovae, la geologia planetaria e lo sviluppo tecnologico. Punto di riferimento per la ricerca scientifica, la struttura è anche vicina alla popolazione, in particolare scolastica, tramite l'organizzazione di visite, mostre ed eventi.

INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo
Annamaria P.
5/5

Ci so o delle istallazioni bellissime ed il personale è molto disponibile nello sviscerare le lacune delle persone.

Go up