Lazzaretto - Botticino-mattina, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Gerre, 10, 25082 Botticino-mattina BS, Italia.

SpecialitĂ : Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Lazzaretto

Lazzaretto Via Gerre, 10, 25082 Botticino-mattina BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Lazzaretto

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Lazzaretto, con un linguaggio formale e amichevole, pensata per fornire informazioni complete a chiunque sia interessato a questo luogo storico:

Il Lazzaretto di Botticino: Un'Oasi di Storia e SpiritualitĂ 

Il Lazzaretto, situato in Via Gerre, 10, 25082 Botticino-mattina BS, Italia, rappresenta un sito di notevole importanza storica e religiosa per la comunitĂ  locale. Si tratta di un'area che custodisce un passato carico di significato, legato alla lotta contro la peste e alla devozione verso il Santo Patrono. La sua ubicazione, nel cuore di Botticino Mattina, lo rende facilmente accessibile e immediatamente riconoscibile.

Origini e Storia del Lazzaretto

Le radici del Lazzaretto affondano nel lontano 1600, quando Botticino fu colpita duramente dalla peste. In risposta a questa terribile emergenza, venne istituito un lazareto, una struttura di isolamento e cura per i malati. Questo luogo, originariamente pensato come un centro di quarantena, divenne un simbolo di speranza e resilienza per la popolazione.

Da allora, il sito ha conservato un legame indissolubile con la Chiesa locale, San Nicola. Si narra che la comunità, in segno di ringraziamento per la fine dell’epidemia, abbia promesso a San Nicola di celebrare ogni anno la sua festa, il 9 settembre. Questa tradizione, tramandata di generazione in generazione, ha contribuito a preservare la memoria del Lazzaretto e della sua funzione di protezione.

SpecialitĂ  e Caratteristiche Principali

Il Lazzaretto non è un edificio imponente o monumentale, ma piuttosto un'area di pregio che racchiude un'atmosfera di profonda spiritualità. Le sue caratteristiche distintive includono:

La Chiesa di San Nicola: Il fulcro del Lazzaretto, una chiesa che testimonia la fede e la devozione della comunitĂ .
La sua connessione con la peste: Ricorda la tragica storia della malattia e l'importanza della fede e della preghiera.
Un'area di riflessione e memoria: Offre uno spazio per ricordare il passato e riflettere sul valore della vita.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Gerre, 10, 25082 Botticino-mattina BS, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Sito Web: (Non disponibile)
SpecialitĂ : Chiesa.
Altri dati di interesse: La tradizione della celebrazione del 9 settembre e la processione che ricorda i defunti. La forte identitĂ  culturale legata alla comunitĂ  di Botticino Mattina.

Opinioni e Valutazione

Il Lazzaretto gode di un’elevata valutazione da parte dei visitatori, come testimoniato dalle recensioni online. La media delle opinioni è di 5/5, un punteggio che riflette la sensibilità e l’importanza di questo luogo per la comunità locale. L'esperienza di visita sembra essere caratterizzata da un profondo senso di rispetto e ammirazione per la storia e la spiritualità del sito. Si percepisce un'atmosfera di pace e riflessione, un luogo dove la memoria del passato si fonde con la speranza per il futuro.

Speriamo che queste informazioni siano state utili. Il Lazzaretto rappresenta un tesoro da scoprire e un'occasione per immergersi nella storia e nella cultura di Botticino Mattina.

👍 Recensioni di Lazzaretto

Lazzaretto - Botticino-mattina, Provincia di Brescia
Alessandro C.
5/5

Cimitero di Botticino Mattina per i malati di peste del 1600 circa .
Da allora viene celebrata la santa messa il giorno 9 settembre come in ricordo dei defunti , la processione parte dalla chiesetta di San Nicola a lui si deve il voto della comunità contro la peste . Il giorno seguente è il giorno del suddetto santo .

Go up