Legambiente FVG - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Brigata Re, 29, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 3911350319.
Sito web: legambientefvg.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Legambiente FVG
⏰ Orario di apertura di Legambiente FVG
- Lunedì: 09:30–12:30
- Martedì: 09:30–12:30
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: 09:30–12:30
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione a Legambiente FVG
Legambiente FVG è un'associazione non profit che si dedica a vari progetti ambientali e di promozione del volontariato nell'ambito della regione Friuli Venezia Giulia. Con sede in Via Brigata Re, 29, 33100 Udine UD, Italia, l'organizzazione è facilmente raggiungibile anche grazie ai recapiti telefonici 3911350319 e alla propria pagina web.
Specialità e servizi offerti
Specialità: Organizzazione di volontariato. Legambiente FVG si distingue per l'impegno profondo verso la tutela dell'ambiente e la promozione di iniziative che coinvolgono i cittadini nella difesa e valorizzazione del territorio. Tra i principali servizi offerti, spicca l'organizzazione di iniziative educative e di sensibilizzazione, campagne di pulizia e riqualificazione ambientale, progetti di ricerca e sviluppo sostenibile.
Accessibilità e recensioni
L'associazione si caratterizza per l'attenzione verso l'inclusione e l'accessibilità, offrendo posti auto accessibili per le sedi a rotelle. Questo aspetto, unito all'impegno profuso nel ambito ambientale, ha meritato a Legambiente FVG una valutazione di 4/5 su base di 2 recensioni su Google My Business. Gli utenti apprezzano l'efficacia delle attività organizzate e l'approccio partecipativo con il pubblico.
Opinioni e punti di vista
Le recensioni evidenziano la necessità di ridurre emissioni di gas serra, come quelli derivanti dal consumo di legna e pellet, e di pesticidi. Molti utenti sottolineano l'importanza di porre maggiori distanze tra gli inceneritori e le aree abitate, riconoscendo nella loro azione un contributo concreto verso la tutela dell'ambiente. Alcune recensioni specificano che "bisogna ridurre assolutamente riscaldamento a legna e pellet e i pesticidi e chiudere inceneritore di spilimbergo. Gli inceneritori devono essere molto lontani da centri abitati. Bravi".
Conclusione e contatti
Legambiente FVG si pone come riferimento per chi vuole impegnarsi attivamente nel rispetto dell'ambiente e nel miglioramento della qualità della vita nella regione Friuli Venezia Giulia. L'associazione offre opportunità di volontariato, organizza eventi educativi e promuove iniziative per il territorio. Consegnatevi alle mani esperte di Legambiente FVG per contribuire a un futuro più verde e sostenibile. Per ulteriori informazioni o per partecipare ai progetti, si invita a visitare il sito web o a contattare direttamente l'associazione al numero 3911350319.