Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD, Italia.
Telefono: 3495183928.
Sito web: porzus.it
Specialità: Organizzazione non profit, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Porzus/Porčinj

Porzus/Porčinj Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Porzus/Porčinj

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Porzus/Porčinj

Indirizzo: Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD, Italia.

Telefono: 3495183928.

Sito web: porzus.it.

Caratteristiche

Porzus/Porčinj è un'azienda con sede in Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD, Italia. Offre una varietà di servizi e attività, tra cui l'organizzazione non profit e l'attrazione turistica. La sua sede è raggiungibile facilmente, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un ingresso accessibile anche per persone con disabilità motorie.

Especialità

Le specialità di Porzus/Porčinj includono l'organizzazione non profit e l'attrazione turistica. La sua ubicazione isolata, con poche case e residenti gentilissimi, offre una vista spettacolare e una storia ricca, con apparizioni della Madonna nel 1850 e la tragedia della seconda guerra mondiale. I suoi percorsi trekking nei paraggi offrono viste mozzafiato.

Opinioni

Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni descrivono la sua ubicazione isolata e spettacolare, il bosco pieno di funghi e castagne nel mese di ottobre, e la sua storia ricca e affascinante.

Informazioni utili

Informazione Dettaglio
Ingresso accessibile in sedia a rotelle Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili anche per persone con disabilità motorie.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle Il parcheggio è riservato per le persone con disabilità motorie.

Recomendazione

Se stai cercando un luogo isolato e spettacolare per organizzare un evento o un viaggio, Porzus/Porčinj è una scelta eccellente. La sua storia ricca e affascinante, i suoi percorsi trekking e la sua vista spettacolare lo rendono un'azienda unica e indimenticabile. Contattala attraverso la sua pagina web per scoprire di più e pianificare il tuo sogno.

👍 Recensioni di Porzus/Porčinj

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Chiara O.
4/5

Strada per arrivarci impervia e molto stretta. Il bosco spettacolare nel mese di ottobre pieno di funghi e castagne!

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Emanuela
5/5

Luogo isolato, poche case, residenti gentilissimi; una vista a dir poco spettacolare e della storia alle spalle tra apparizioni della Madonna, nel 1850, e la tragedia della seconda guerra mondiale. Molti percorsi trekking nei paraggi con viste mozzafiato. Il tutto immerso nella quiete...

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Caterina
5/5

Sentiero che va dai Castelli di Faedis fino a Porzus.
Bellissima giornata, tempo meraviglioso e i sentieri nel bosco erano a tratti in salita a tratti più pianeggianti e talvolta si aprivano in qualche radura, ho visto i primi crocus sbocciare e qualche primula qua e là 🌼

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Patrick S.
5/5

Me la sono fatta in bici partendo da Attimis. Bella impegnativa 6-7km di tornati. Ma ne vale la pena. Ci sono vari sentieri per arrivarci, da Attimis, Faedis e Racchiuso. Bella esperienza.

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Rita F.
5/5

Una piccola sagra affollata per le specialità offerte (frico con le erbe, gnocchi con ragù di selvaggina e gelato al fieno) per alcuni esempi di artigianato (uncinetto, lavorazione legno e altri materiali di recupero) e per la tradizionale raccolta del fieno detta La Meda.

Ultimo ma non per importanza, il panorama. Da tornare, anche in altre stagioni.

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Alberto A. G.
5/5

Borgo storico facente parte del comune di Attimis (UD). LE MALGHE DI PORZUS - L'ECCIDIO L'Eccidio di Porzûs fu uno degli episodi più controversi della Resistenza italiana: l'esecuzione capitale di alcuni componenti della Brigata Osoppo, formazione di orientamento cattolico e laico-socialista, da parte di alcuni partigiani gappisti, partigiani alle dirette dipendenze del PCI. Fu una vicenda complessa e tragica, del periodo resistenziale italiano, la quale ancora ancora fa discutere. Gli attori di questo scontro operarono nel contesto storico degli ultimi mesi di guerra, in cui le potenze in gioco stavano decidendo i successivi confini politici della regione (la prospettata "Zona Libera Orientale") e le sfere di influenza degli Alleati a seguito dei quasi contemporanei Accordi di Yalta, nel quale si inserirono rigidità militari (passaggio dei garibaldini della Garibaldi-Natisone agli ordini del IX Corpus sloveno) ed ideologiche (ambiguità dei rapporti tra il PCI e la Lega dei Comunisti di Jugoslavia). Il dramma è tuttora oggetto di studio e di riflessione.

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
Cristina F.
5/5

Luogo straordinario. Il paesaggio di cui ci si può riempire gli occhi e il cuore è indimenticabile, lo sguardo abbraccia la pianura fino al mare.

Porzus/Porčinj - Porzus, Ente di decentramento regionale di Udine
francesco P.
5/5

Paesino di pochi abitanti ma con una Pro Loco molto attiva ed ospitale! Molti sentieri per escursioni in un paesaggio da favola.

Go up