Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como

Indirizzo: Via per le Alpi, 22035 Canzo CO, Italia.
Telefono: 3664085004.
Sito web: primalpe.wordpress.com
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Prim'Alpe

Prim'Alpe Via per le Alpi, 22035 Canzo CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Prim'Alpe

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–16
  • Domenica: 10–16

Introduzione a Prim'Alpe

Prim'Alpe, situato alla Via per le Alpi, 22035 Canzo CO, Italia, è un'azienda con una lunga tradizione di volontariato e di promozione delle bellezze naturali del territorio. Offre un'ampia gamma di servizi e attività, tutte mirate a consentire una maggiore fruizione e conoscenza del patrimonio naturale e culturale del luogo.

Especialità e servizi

  • Organizzazione di volontariato: Prim'Alpe si dedica alla formazione e all'organizzazione di gruppi di volontari per la cura e la valorizzazione del territorio.
  • Rifugio e spazi aperti: Il sito offre un rifugio con un ampio spiazzo e una fontanella per abbeverarsi, ideale per una pausa durante i percorsi di trekking.
  • Parcheggio e ingresso accessibile: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili anche a persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti.

Opinioni e recensioni

Prim'Alpe ha raccolto un totale di 186 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4,4/5. I visitatori apprezzano particolarmente il bel contesto naturale, il museo di geologia e naturalismo, e lo spazio ideale per una pausa nei percorsi di trekking. Inoltre, il punto di sosta a metà strada tra le fonti di acqua Gajum e il rifugio di Terz'Alpe è molto apprezzato.

Informazioni di base

Per ulteriori dettagli e informazioni, potete visitare il sito web ufficiale: primalpe.wordpress.com. Potete anche contattare l'azienda telefonando al numero 3664085004.

Conclusione

Prim'Alpe è sicuramente un luogo da non perdere per chi ama la natura e il trekking. Con un'ampia gamma di attività e servizi, questo luogo offre un'esperienza unica e coinvolgente. Non esitate a contattare Prim'Alpe tramite il sito web o al numero di telefono per ulteriori informazioni o per prenotare un'esperienza unica nel cuore delle Alpi.

👍 Recensioni di Prim'Alpe

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Andrea R.
4/5

Bel posto da visitare salendo ai Corni di Canzo. C'è un museo di geologia e naturalismo. Consigliato.
Però non so gli orari: in settimana spesso lo trovo chiuso.

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Giorgio A. S.
4/5

Edificio simile rifugio con ampio spiazzo e fontanella per abbeverarsi ideale per una pausa nei percorsi di trekking

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Luca V.
5/5

Bel punto di sosta a metà strada tra le fonti di acqua Gajum e il rifugio di Terz'Alpe. Ci si trova una fontana per bere, diverse panchine, area picnic con griglie predisposte e l'ingresso per il sentiero spirito del bosco.

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Castore
4/5

Arrivati a Canzo si troveranno le indicazioni per via Gajum. Al termine della strada si troveranno alcuni parcheggi liberi ma non troppo capienti che vi permetteranno di salire per il trekking sia verso la "Via delle Alpi", oppure per il "sentiero geologico". Da quota 483 mt. s.l.m. del parcheggio, si sale verso quota 718 mt. s.l.m. del primo Alpe che ospita anche il centro visitatori della riserva ed un ufficio informazioni. La strada percorsa è la "Via delle Alpi", graziosa pendenza acciotolata e con costante dislivello che passa a volte attraverso piccoli greggi di pecorelle mansuete e simpatiche. Arrivati al primo Alpe si potrà visitare il "Sentiero del Bosco" che si trova nelle vicinanze. Vi consiglio di cercare le recensioni e di visitarlo perché molto particolare. Percorso adatto alla famiglia che può proseguire fino all'agriturismo terza Alpe a quota 800 mt. s.l.m.

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Federico R.
5/5

Luogo ideale per famiglie. Grande prato per fare pic nic, tre postazioni per fare grigliate (portarsi carbonella oppure è possibile raccogliere solo la legna a terra), fontana. Attenzione, è un'area naturale per cui non sono presenti cestini, i propri rifiuti vanno portati a valle.
Nella struttura di Prim'Alpe è possibile visitare il Centro visite del Sasso Malascarpa (ingresso libero dalle 10 alle 16).
Fuori dalla struttura sono presenti i bagni pubblici, si chiede un'offerta di 50 centesimi.
Da Prim'Alpe parte il sentiero "Spirito del bosco" con numerose sculture di legno con fattezze di ogni genere molto apprezzate dai bambini.

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
moreno F.
5/5

Molto bello soprattutto per il sentiero del bosco che è uno spettacolo a livello artistico per via delle sculture in legno che si trovano nel percorso

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Renato G.
4/5

Bel rifugio che si incontra nella parte del sentiero che porta al second'alpe e cornizzolo più avanti. Il percorso è semplice ampia carrereccia a sassi anche se da Canzo è una salita continua. La sosta qui sarà molto gradita. Ampio prato con qualche tavolino per il ristoro. Immagino che sabato e domenica siamo sempre pieno. Merita una fermata

Prim'Alpe - Canzo, Provincia di Como
Virgilio M.
4/5

Da vedere! Facilmente accessibile con mezz'ora circa di mulattiera lastricata. Ottima ristrutturazione. Passeggiata istruttiva e con diversi temi naturalistici.

Go up