Pro Loco " La Torre" - APS - Castel di Ieri, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Sanguineto, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia.
Telefono: 3505949184.
Sito web: discover-casteldiieri.it
Specialità: Associazione / Organizzazione, Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Pro Loco " La Torre" - APS

Ecco una presentazione dettagliata della Pro Loco "La Torre" - APS, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri saperne di più:

Introduzione alla Pro Loco "La Torre" – APS

La Pro Loco "La Torre" – Associazione di Promozione Sociale, è un’organizzazione no-profit situata nel cuore di Castel di Ieri, un borgo medievale affascinante nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo. L'associazione si dedica con passione alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e naturale del territorio, offrendo un servizio prezioso ai visitatori e ai residenti. L'indirizzo della sede è Via Sanguineto, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia, e il numero di telefono è 3505949184. Potete trovare ulteriori dettagli e informazioni aggiornate sul sito web: discover-casteldiieri.it.

Attività e Specializzazioni

La Pro Loco "La Torre" si distingue principalmente come Associazione / Organizzazione, con una forte enfasi sul supporto e la promozione delle attività legate alla cultura e al turismo locale. L’associazione si concentra sulla conservazione e la divulgazione del patrimonio di Castel di Ieri e dei dintorni, offrendo un servizio di Punto Informativo che rende più semplice l’esperienza di chi visita il paese.

Le loro attività spaziano da:

Organizzazione di eventi culturali: La Pro Loco organizza regolarmente eventi che celebrano le tradizioni, la storia e l’arte locale, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
Accompagnamento guidato: Offrono, su richiesta, visite guidate ai luoghi di interesse del borgo, arricchendo la visita con approfondimenti storici e culturali.
Promozione del territorio: Lavorano attivamente per promuovere Castel di Ieri e i suoi dintorni, contribuendo a valorizzare l’economia locale e a attrarre turisti.

Servizi Offerti e Accessibilità

La Pro Loco "La Torre" si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. È importante sottolineare che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il borgo di Castel di Ieri fruibile anche per persone con disabilità motorie. Questo dimostra una particolare attenzione all’inclusione e alla comodità dei visitatori.

Informazioni Utili e Valutazioni

L'associazione vanta un’ottima reputazione, come testimoniano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 5/5 che riflette la soddisfazione dei visitatori e dei residenti. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un impegno costante per il benessere del territorio. La Pro Loco rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chiunque desideri scoprire le ricchezze storiche e culturali di Castel di Ieri.

Suggerimenti per i Visitatori

Per una visita più completa e mirata, consigliamo vivamente di consultare il sito web discover-casteldiieri.it, dove troverete un calendario dettagliato degli eventi in programma, informazioni sui luoghi di interesse e indicazioni utili per organizzare la vostra visita. Non esitate a contattare direttamente la Pro Loco tramite telefono 3505949184 per richiedere informazioni personalizzate e organizzare le vostre visite guidate.

*

👍 Recensioni di Pro Loco " La Torre" - APS

Pro Loco
michela F.
5/5

Castel di Ieri è un paese molto affascinante. Ha tanti luoghi di interesse culturale che fanno viaggiare nel tempo, dal neolitico sino alla seconda guerra mondiale.
La Pro Loco è un punto di riferimento con il suo servizio di Punto Informativo e accompagna presso i siti gli utenti interessati, di tutte le età.
Organizza anche eventi sul territorio di notevole interesse, in linea con le tradizioni e la cultura locale.

Pro Loco
Claudio D. G.
5/5

La scorsa primavera la Sezione CAI di Popoli ha effettuato una bellissima escursione a Monte Urano con successiva visita di Castel di Ieri, curata dagli amici della Pro Loco la Torre. Guidati da persone simpatiche e competenti, abbiamo effettuato la visita al borgo antico con i suoi caratteristici vicoli e palazzetti medievali, alla Torre normanna con la sua visione a 360°, al forno comunale ed alla sorprendente chiesa di Santa Croce. La nostra guida ci ha poi fatto fare un ulteriore passo indietro nella storia con la visita del magnifico Tempio Italico. Infine, la passeggiata all'eremo della Madonna di Pietrabona immerso profondamente nel bosco, presumo abbia destato quella sensazione di pace e tranquillità che non dispiace ritrovare ogni tanto. In conclusione non posso che ringraziare gli amici della Pro Loco La Torre per aver arricchito la nostra giornata escursionistica con la conoscenza dell'aspetto storico-artistico di questo meraviglioso luogo.

Pro Loco
Luigi D. G.
5/5

Sono rimasto piacevolmente colpito dalla bellezza di questo piccolo Comune, che non pensavo potesse custodire tante risorse: dalla strada da Collarmele che ci ha permesso di raggiungerlo, all'Eremo della Madonna di Pietrabona pieno di stanze, anfratti, resti di civiltà passate (ossiario), alla porta urbica con videocitofono di una volta, al forno di comunità, alla torre quadrangolare con funzione difensiva....
Ma soprattutto sono rimasto colpito dalla passione della nostra guida Michela, che insieme alla sua meravigliosa figlioletta ci ha fatto scoprire e illustrato impeccabilmente e con grande preparazione questi luoghi ancora pieni di energia, anche se non utilizzati più per le loro funzioni originali.
Un sentito ringraziamento e... torneremo presto! 😀

Go up