Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Alessandro Volta, 7\a, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0262695235.
Sito web: progettoitaca.org
Specialità: Organizzazione di volontariato, Organizzazione non governativa, Organizzazione non profit.

Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Progetto Itaca

Progetto Itaca Via Alessandro Volta, 7\a, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Progetto Itaca

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Progetto Itaca: Un Panorama Sull'Organizzazione Non Profit

Progetto Itaca è un'organizzazione non profit e non governativa situata a Milano, in Italia, che si dedica all'organizzazione di volontariato per genitori di figli con disturbi mentali. La sua sede si trova all'Indirizzo: Via Alessandro Volta, 7/à, 20121 Milano MI, Italia. Potete contattare l'organizzazione al telefono 0262695235 o visitare il loro sito web progettoitaca.org.

Specialità e Caratteristiche

  • Organizzazione di volontariato: Progetto Itaca offre un ambiente di supporto per genitori che lottano quotidianamente con i problemi psichici dei loro figli.
  • Organizzazione non governativa: Questo significa che Progetto Itaca opera indipendentemente dal governo, concentrando i suoi sforzi sul supporto e sull'educazione delle famiglie.
  • Organizzazione non profit: Progetto Itaca non mira ai profitti e utilizza tutti i fondi raccolti per supportare le sue iniziative.

Opinioni e Recensioni

Progetto Itaca ha ricevuto molte recensioni positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business. I genitori che hanno avuto l'opportunità di interagire con l'organizzazione hanno trovato un senso di comprensione e supporto unico. Uno dei principali benefici riconosciuti è la possibilità di parlare con persone che condividono la stessa esperienza, evitando sentimenti di solitudine e isolamento. Un membro ha dichiarato: "Oggi per la prima volta non mi sono sentita sola. Ho scoperto che finalmente posso parlare con persone come me, genitori di figlie e figli che hanno disturbi mentali". Questo senso di comunità è fondamentale per molti genitori che si sentono soli nel loro percorso.

Un altro aspetto che ha colpito i partecipanti è l'emozione di appartenere a una "catena forte e coesa" che li distingue dagli altri. Questo senso di unione e solidarietà è stato descritto come "una forte emozione positiva esperienza".

Recomendazione Finale

Se sei un genitore che lotta quotidianamente con i problemi psichici dei tuoi figli, Progetto Itaca può offrirti un supporto e una comprensione unici. Con un'esperienza ricca di emozioni positive e una media di recensioni molto alte, è un'organizzazione che vale sicuramente la pena esplorare. Visitando il loro sito web progettoitaca.org, potrai scoprire di più sulle loro iniziative e su come possono aiutarti. Non esitare a contattarli per iniziare il tuo percorso con Progetto Itaca oggi stesso.

👍 Recensioni di Progetto Itaca

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
laura M.
3/5

Oggi per la prima volta non mi sono sentita sola: tante mamme, chi affranta, chi esasperata, ma tutte con storie di figli "impegnativi" da supportare e da sopportare quotidianamente. Ho scoperto che finalmente posso parlare con persone come me, genitori di figlie e figli che hanno disturbi mentali. Possiamo comprenderci a vicenda, non vogliamo essere compatite non vogliamo piangerci addosso. Una catena forte e coesa che ci distinguera' dagli altri.
Grazie Itaca

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo G.
5/5

Mi ha aiutato molto a capire un mondo che ignoravo, davvero una forte emozionante positiva esperienza

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara C.
1/5

Non posso dare un giudizio positivo quando due persone che facevano parte del gruppo auto aiuto sono state costrette a lasciare il gruppo per comportamenti inadeguati da parte delle facilitatrici e trovo molto scorretto e maleducato il comportamento della capogruppo che a seguito di una telefonata fatta da me, per avere un chiarimento ha avuto un comportamento deplorevole gridando e offendendomi senza darmi il tempo di replicare.
Naturalmente l' esito é stato il peggioramento della patologia.
Il mio pensiero va ad un ingranaggio che funziona alla perfezione fino a che vi si infiltra un granello di sabbia e allora quella perfezione non esiste più perché l ' ingranaggio si blocca.
Dalla mia esperienza nel gruppo di auto aiuto posso solo scrivere negativa.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo S.
5/5

È un esperienza molto bella, utilissima che ti fa imparare tantissime cose che una persona non sa.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Tiziana P.
5/5

Sto partecipando ad una serie di incontri sulla salute mentale, siamo tutte piccole gocce ma insieme possiamo essere oceano

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Enrique S.
5/5

E' incredibile assistere all'operosità, la forza di volontà, la passione e dedizione che gli operatori di progetto itaca dimostrano ogni volta che li visito. Grazie per il vostro lavoro.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
lori R.
4/5

Personale competente e sensibile...poeccato che si trova in ZTL. non facile trovare parcheggio.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
alessandra C.
5/5

Sono dei professionisti in gamba, con un alto livello di empatia e di accoglienza. Soddisfatta !

Go up