Projects Abroad - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via S. Filippo, 4, 80122 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0810067162.
Sito web: projects-abroad.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Projects Abroad

Projects Abroad Via S. Filippo, 4, 80122 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Projects Abroad

  • Lunedì: 10–18:30
  • Martedì: 10–18:30
  • Mercoledì: 10–18:30
  • Giovedì: 10–18:30
  • Venerdì: 10–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Projects Abroad è un'azienda specializzata nell'organizzazione di volontariato che offre a coloro che vogliono impegnarsi in progetti di solidarietà l'opportunità di compiere un significativo cambiamento nel mondo. Con sede a Napoli, presso l'Indirizzo: Via S. Filippo, 4, 80122 Napoli NA, Italia, ha raggiunto un'ampia gamma di destinazioni in tutto il mondo.

Il loro obiettivo è fornire un'esperienza di volontariato efficace, sicura e gratificante, coinvolgendo i partecipanti in progetti di vario genere, dai programmi educativi ai progetti ambientali, passando per quelli sociali e di assistenza sanitaria. I volontari hanno la possibilità di lavorare a stretto contatto con le comunità locali, condividendo le loro competenze e imparando nuovi metodi e approcci nel loro ambito.

Specialità: Organizzazione di volontariato

Project Abroad è nota per la sua qualità dei programmi e per la sua capacità di offrire esperienze uniche che lasciano un'impronta duratura. La loro dedizione al volontariato globale li ha resi una delle organizzazioni più rispettate nel settore.

Telefono: 0810067162.

Sito web: projects-abroad.it.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 5/5.

Se sei alla ricerca di un'esperienza di volontariato che sia sia significativa che gratificante, Projects Abroad è sicuramente un'opzione da considerare. Con la loro vasta gamma di progetti e la loro esperienza nel settore, sono in grado di offrire a ciascun volontario un'esperienza unica e memorabile.

La loro sede di Napoli, facile da raggiungere e con un ambiente accogliente, rende il processo di iscrizione e preparazione al progetto ancora più semplice ed efficiente. Inoltre, il loro team di esperti è sempre pronto ad assistere i volontari prima, durante e dopo il loro impegno.

Se sei pronto a fare la differenza e ad esplorare un nuovo paese con l'obiettivo di contribuire alla comunità locale, visita il sito projects-abroad.it e scopri come poter partecipare a uno dei progetti di volontariato offerti da questa rinomata organizzazione. Non esitare a contattarli al numero di telefono 0810067162 per ulteriori informazioni o per chiarimenti.

👍 Recensioni di Projects Abroad

Projects Abroad - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Letizia B.
5/5

Queste righe le ho scritte una mattina di Luglio in Tanzania e penso che riassumano chiaramente tutte le emozioni di questo viaggio straordinario!

Ore 06:30. Tanzania - Moshi

Mi sono svegliata all’alba questa mattina, senza un perché e mi ritrovo qui a scrivere queste righe come se avessi il bisogno insistente di tradurre in parole quello che sto vivendo, quello che l’Africa mi ha offerto inaspettatamente. Pensavo di venire qui e di DARE senza ricevere nulla in cambio. Pensavo stupidamente che anche solo il mio aiuto a questi bambini straordinari, o il solo fatto di far conoscere la mia cultura, sarebbe bastato per rendere questa esperienzala più bella della mia vita! E mi sbagliavo. Eccome se mi sbagliavo! Ciò che ha reso tutto così speciale è stato al contrario il RICEVERE. Ricevere sorrisi da bambini che appena ti vedono non aspettano altro che correrti incontro esclamando a gran voce “Teacher,Teacher!”, avere una minuscola mano stretta nella tua ogni giorno, ricevere saluti mentre percorri le strade di Moshi da chiunque incroci il tuo sguardo. Ricevere l’affetto di una famiglia che è stata, è e sarà per sempre la mia seconda famiglia! La mia Mamma africana, beh che dire... mi commuove la sua dolcezza, il suo cuore grande, la sua immensa generosità, il sentirmi chiamare “my daughter”, mi commuove constatare felicemente che di belle persone ne è pieno il mondo. Basta solo credere di poterle trovare e avolte anche cercarsele.

Avevo paura di partire, di volare da sola per la prima volta, di non trovarmi bene. Ma alla fine sono fiera di me per la scelta che ho fatto. Forse per la prima volta nella mia vita non ho nulla da rimproverarmi e mi sento anche un po’ egoisticamente di ringraziarmi per essere stata così coraggiosa e determinata. Le cose non avvengono mai per caso, un’amica speciale me l’ha insegnato, e forse era destino che mi ritrovassi qui in Africa, in questo preciso istante. Chissà ad ogni modo mi piace credere che sia così. Avevo bisogno di decollare. Avevo bisogno di assaporare la vita ancora di più. Non ringrazierò mai abbastanza i miei genitori per avermelo permesso. Qui in Africa si apprezzano le piccole cose, che in realtà sonole più grandi, quelle che ti fanno sentire viva, quelle che ti scaldano il cuore ogni giorno, quelle che non dimenticherai mai! Mi spaventa un po’ il dover tornare alla vita di prima. Non fraintendetemi amo la mia vita “occidentale”, ma sento già il mal d’Africa ora che non sono ancora tornata in Italia, figuriamoci quando sarò tornata davvero. Mi spaventa un po’ il dover ritornare ad una vita materialista e centrata sull’apparenza, come è la nostra società e dimenticare di come in realtà la vita vera, quella autenticae ricca di piccole cose, sia ben altro. Caricherò sulle spalle un bagaglio di emozioni immenso e ne farò tesoro per sempre. Quando inizierò a “perdermi” aprirò il mio tesoro ed estrarrò pezzo per pezzo i gioielli di questo viaggio e inizierò a ritrovarmi, sono certa che sarà così. Ritroverò quella ragazza spensierata e felice, capace di apprezzare ogni dono della vita , piccolo o grande che sia!!

ASANTE AFRICA 🇹🇿❤️

Projects Abroad - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ṣaddām ?. ?. A. A.
5/5

Líbí se mi to

Go up