Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Viale Castro Pretorio, 105, 00185 Roma RM.
Telefono: 0697858226.
Sito web: fondazionescuolapatrimonio.it
Specialità: Fondazione di ricerca.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
⏰ Orario di apertura di Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
- Lunedì: 09–17:30
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–17:30
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–17:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è un'istituzione di grande importanza per la ricerca e la formazione nel campo del patrimonio culturale italiano. Fondata nel 2006, si trova in una posizione strategica a Roma, all'Indirizzo Viale Castro Pretorio, 105, 00185 Roma RM. Il suo telefono è il 0697858226 e la sua pagina web è fondazionescuolapatrimonio.it.
Questa fondazione è specializzata in attività di ricerca, sviluppo e formazione, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Le sue attività sono estremamente variegate e includono seminari, corsi, convegni e pubblicazioni.
Le recensioni online parlano bene di questa scuola. Ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. Gli utenti elogiano l'alta qualità della formazione offerta e il profondo impegno della scuola nel campo del patrimonio culturale.
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali rappresenta un punto di riferimento importante per tutte le persone che si interessano di storia, arte, archeologia, conservazione dei beni culturali e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È un luogo ideale per chi desidera approfondire queste tematiche e per chi opera nel campo della cultura e del turismo culturale.
Per ulteriori informazioni, è consigliabile visitare il sito web della scuola. Questo sarà un buon modo per farsi un'idea più precisa delle attività, dei corsi e delle iniziative che vengono promosse e per capire meglio come questa scuola può essere di aiuto per coloro che sono interessati a questo campo. La sua pagina web è fondazionescuolapatrimonio.it.