Sentiero Storico - Celano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67043 Celano AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sentiero Storico
Sentiero Storico - Un Viaggio nel Passato tra Nature e Storia
Il Sentiero Storico, situato a Indirizzo: 67043 Celano AQ, Italia, è un luogo che merita sicuramente la visita di chi cerca di immergersi nella ricchezza storica e naturale dell'Abruzzo. Per chi si trova in questo bellissimo punto, è importante conoscere alcuni dettagli che rendono questo luogo un vero e proprio punto di riferimento storico.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
Il Sentiero Storico è facilmente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendolo un'esperienza inclusiva per tutti. Inoltre, è particolarmente adatto per bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per ogni età. Con 12 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni raggiunge un eccellente 4.8/5, che parla bene della qualità dell'esperienza offerta.
Specialità e Attrattivi Unici
Un'esperienza particolare è offerta dai paesaggi straordinari che attraversi lungo il percorso. Partendo dal km 44.800 della strada che conduce a Ovindoli, il sentiero attraversa il Grifone, dove la possibilità di vedere griffoni volare e incontrare cervi è un'esperienza indimenticabile. Continuando la tua avventura, arrivi in cima al Monte Tino, un splendido balcone che offre una vista mozzafiato sulla conca del Fucino e sulle vette più alte dell’Abruzzo.
Altri Dati di Interesse
Per una visita più rilassata e informativa, è utile notare che l'ingresso è accessibile per chi ha bisogno di facilitazioni speciali. Questo rende il Sentiero Storico ideale non solo per gli appassionati di storia e natura, ma anche per chiunque cerchi un'esperienza di turismo sostenibile e inclusivo.
Consigli per la Visita
Se stai pianificando la tua visita, richiedi consigli sul meglio momento per esplorare il sentiero, considerando il clima e le condizioni naturali che potrebbero migliorare l'esperienza. Porta con te un binocolo per un'osservazione più dettagliata della fauna localmente presente e non sottovaluti la possibilità di una pausa riflettente sul bello del panorama.