Volontari per la Cultura - Sondrio, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Via XXV Aprile, 22, 23100 Sondrio SO, Italia.
Sito web: volontariperlacultura.it
SpecialitĂ : Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Volontari per la Cultura
⏰ Orario di apertura di Volontari per la Cultura
- Lunedì: 09–16:30
- Martedì: 09–16:30
- Mercoledì: 09–16:30
- Giovedì: 09–16:30
- Venerdì: 09–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Volontari per la Cultura
Indirizzo: Via XXV Aprile, 22, 23100 Sondrio SO, Italia.
Tel.: Non disponibile
Sito web: volontariperlacultura.it
SpecialitĂ : Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Caratteristiche:
Organizzazione di volontariato con sede a Sondrio, in Lombardia.
Sviluppa programmi e attivitĂ per promuovere la cultura e la partecipazione civica.
Offre opportunitĂ di formazione e crescita per i volontari.
Collabora con istituzioni locali, associazioni e organizzazioni no-profit.
Gestisce progetti e eventi culturali, come mostre, concerti e conferenze.
Ubicazione:
La Volontari per la Cultura è situata a Sondrio, in Lombardia. La sua sede è indicata come Via XXV Aprile, 22, 23100 Sondrio SO.
Informazioni utili:
Per avere ulteriori informazioni, è possibile contattare la società tramite il suo sito web.
La societĂ dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita piĂą inclusiva.
Recommenziato:
Se sei interessato a partecipare a un progetto di volontariato o a scoprire nuovi modi di contribuire alla società , la Volontari per la Cultura è un'azienda da considerare. La sua attività di organizzazione di volontariato e di promozione della cultura offre opportunità per gli individui di fare una differenza nella comunità e di sviluppare nuove competenze. La sua ubicazione a Sondrio, in Lombardia, la rende una scelta strategica per coloro che desiderano essere coinvolti in attività culturali e sociali nel nord-est del paese.