WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste

Indirizzo: V.le Miramare, 345, 34151 Grignano TS, Italia.
Telefono: 040224346.
Sito web: riservamarinamiramare.it
Specialità: Riserva naturale, Organizzazione non profit, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1372 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di WWF AMP Miramare

WWF AMP Miramare: un destino naturale e turistico unico

La WWF AMP Miramare si trova all'indirizzo V.le Miramare, 345, 34151 Grignano TS, Italia., nella zona di Trieste, in una posizione strategica che combina la natura e la bellezza marina. Il numero di telefono per raggiungere l'istituzione è 040224346, mentre la sua sito web è riservamarinamiramare.it.

Caratteristiche e specieiche

La WWF AMP Miramare e' una riserva naturale protetta che offre una vasta gamma di attivita' e servizi per i visitatori. Tra le sue caratteristiche principali si possono citare:

- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Adatto per escursioni
- Bagni pubblici
- È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo
- Adatto ai bambini
- Escursioni adatte ai bambini
- Cani ammessi

Opinioni dei visitatori

La WWF AMP Miramare e' stata valutata da 1372 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori elogiano la sua bellezza naturale e le sue attivita' per la famiglia. Molti hanno descritto la riserva come un posto unico e suggestivo, ideale per una passeggiata o per una escursione. Alcuni visitatori hanno anche elogiato la sua accessibilita' e la disponibilita' di servizi per le persone con disabilita' mobilita'.

Informazioni pratiche

Per visitare la WWF AMP Miramare, e' consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante la stagione alta. La riserva e' aperta per tutta l'anno, ma le ore di apertura potrebbero variare a seconda della stagione. È adatto per visitatori di tutte le età, compresi bambini e cani.

Recomandazione finale

Per una esperienza unica e indimenticabile, non perdere l'opportunita' di visitare la WWF AMP Miramare. Con la sua bellezza naturale e le sue attivita' per la famiglia, e' un luogo ideale per chi cerca di scoprire la bellezza della natura in tutta la sua forma. Contatta la WWF AMP Miramare tramite il suo sito web per pianificare la tua visita e goderti al meglio le sue bellezze.

👍 Recensioni di WWF AMP Miramare

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Laila T.
5/5

Bellissimo posto dove fare una bella passeggiata vicino al mare, possibilità di parcheggiare all interno.

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Alberto V.
5/5

Sicuramente un posto da visitare se si va a Trieste. Minimo occorre una mezza giornata, volendo anche di più.

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Sonia M.
5/5

Il castello di Miramare, ex residenza di Massimiliano e Carlotta d'Asburgo è per noi triestini onore e vanto della città. Un luogo magnifico, con il suo parco naturale marino, incontaminata bellezza e posizione romantica. Situato in un luogo naturale con vista magnifica, sopra la baia e marina della piccola Grignano. Dal suo porticciolo, testimone di molte feste e del programma Luci e Suoni, in corso per molti anni, parti il consorte sfortunato per il Messico... La storia della infelice coppia reale ci racconta come questa non riuscì a godere della sua bellezza, essendo stato l'imperatore Massimiliano fucilato in Messico, subito dopo la costruzione del loro nido d'amore, il che portò l'amata consorte alla pazzia.
Il castello è completamente arredato all'interno con mobili e arredi originali.
Fu dimora negli anni del Fascio dell'Arciduca Amedeo d'Aosta e famiglia, prima della sua morte in Africa. (piccolo appartamento nella struttura)
Questa recensione va riferita al castello, non al WWF MIRAMARE MPA!

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Daniele
4/5

Bello e lungo il percorso per arrivare sino al castello, arrivati lì c'è uno spiazzo con una fontana al centro, c'è la mitica signora granita, che con il suo fantastico carrettino è pronta a servire squisite granite...
La panoramica è molto bella, si possono fare svariate foto carine.
all'interno poi c'è un piccolo boschetto, dove ci si può riparare nelle ore più calde del giorno.

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Stefano T.
5/5

Tappa d’obbligo per chi è in zona.
Castello situato in uno splendido promontorio con una spettacolare vista sul golfo di Trieste.
Il castello restaurato alla perfezione è circondato da un parco ricco di pregiate specie botaniche, dove è possibile passeggiare al suo interno.
Luogo dove passare del tempo passeggiando al suo interno, godendo del parco e dei splendi scorci verso il mare.
Il castello ospita sempre mostre o esposizioni.

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Eliana F.
4/5

Bellissimo posto, sicuramente da visitare. Il castello è molto più bello fuori che dentro. I giardini sono spettacolari. Non avvicinarsi al bar in fondo ai giardini....prezzi assurdi!!!

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Gioia D.
5/5

La riserva marina di Trieste è una splendida area faunistica protetta, situata proprio sotto il Castello di Miramare. All'interno vi si trovano pesci e uccelli. È possibile accedere solo su prenotazione e accompagnati, non è una zona aperta alla balneazione

WWF AMP Miramare - Grignano, Provincia di Trieste
Enrico M. R.
5/5

Un castello caratteristico e mantenuto molto bene con all'interno delle sale con arredi dell'epoca e accessori di grande valore storico.

Go up